Editoriale a cura di Francesco Longo, Architetto e Consigliere ANITecPA
SULLE STRADE DEL SALENTO, IN PUGLIA - DA TAVIANO, CITTA' DEI FIORI
Siamo i Tecnici della Pubblica Amministrazionee i liberi professionisti del settore tecnico, riuniti in una Associazione senza scopidi lucro, nel comune condiviso obiettivo di un confronto costruttivo sulle principali tematiche che ogni giorno i nostri uffici affrontano, con l’intento della migliore informazione e della formazione continua anche attraverso lo scambio di know-how e best practice volto ad efficientare le attività di competenza delle PA.
Siamo i professionisti che operano nel e con il settore pubblico, che curano l'aggiornamento e la valorizzazione delle varie professionalità, individuano proposte, linee guida ed indirizzi tecnici, che provengono anche dai riscontri operativi sul campoe con la dottrina, da sottoporre al Legislatore, finalizzati alla semplificazione procedurale ed alla costante applicazione del principio fondamentale della "proporzionalità amministrativa del procedimento", visto per davvero come primario e appropriato compito di istituto.
Dove vogliamo andare. La burocrazia con ANITecPA si trasforma in atti di semplificazione procedurale e amministrativamente proporzionali.
Per noi il provvedimento amministrativo risulta ragionevole specie quando la pubblica amministrazione adotti una "soluzione astrattamente legittima" che comunque comporti una valorizzazione degli interessi pubblici nel bilanciamento con quelli privati.
In questo modo "la ragionevolezza tecnica" allora volge lo sguardo alla "qualità del potere" speso dalle Amministrazioni al fine di raggiungere l’interesse pubblico generale desumibile dalle istruttorie, quale momento di acquisizione delle circostanze di fatto, di merito tecnico e di diritto riguardante anche gli interessi privati in conformità con le determinazioni dell’Amministrazione e nel rispetto giudizioso della normativa applicabile.
E quest’ultimo giudizio si incentra sugli effetti pratici del provvedimento tramite i parametri dell’idoneità, necessarietà ed adeguatezza.
Il pubblico dipendente applica la norma con efficienza e trasparenza ma con un obiettivo di efficacia ed economicità del procedimento, previa applicazione del richiamato sano principio di proporzionalità amministrativa del procedimento burocratico posto in atto, tenendo conto delle esigenze dell’utenza e delle problematiche connesse all’applicazione delle disposizioni normative.
L’attuazione di un procedimento amministrativo non deve essere infruttuosamente onerosa per la Pubblica Amministrazione e soprattutto non deve essere strumento di una inutile compressione dei diritti del privato cittadino.
Con ANITecPA i tecnici della PA mirano a spogliarsi della "etichetta" del burocrate e semplificare, nel comune interesse, le procedure. In senso astratto, tutti i professionisti aderenti ad ANITecPA intendono distaccarsi dal dominio e ridondante potere della Pubblica Amministrazione con la sua improduttività, pignoleria e consuetudine di forme e gerarchie, anche a proposito di amministrazioni e organizzazioni Pubblico-Private che ne ricalcano gli aspetti e soprattutto i difetti.
Parte dei soci fondatori ANITecPA proviene già dal mondo associativo, avendo rivestito per decenni ruoli ed incarichi di rilevanza nazionale. Negli anni, la competenza e la costanza manifestata nel seguire e gestire l’intera evoluzione del quadro normativo legato alla figura del dipendente Tecnico pubblico, in particolare di colui che in solitudine affronta i grandi temi delle opere pubbliche, del governo del territorio, dell’ambiente e dei servizi essenziali ai cittadini, hanno garantito a questa classe dirigente la stima e l’attenzione delle principali Istituzioni governative e delle Autorità, del mondo accademico, giuridico e diquello editoriale, nonché del mondo delle professioni, settori tutti con i quali sono stati tessuti rapporti, oramai consolidati, e conquistate solide posizioni attraverso comportamenti coerenti improntanti alla massima serietà e professionalità anche attraverso l’organizzazione di centinaia di convegni, pubblicazioni e articoli, proposte ed emendamenti a leggi di settore.
Oggi, allargando gli orizzonti, insieme a tanti nuovi amici, sia colleghi della Pubblica Amministrazione e sia professionisti che dialogano con gli enti pubblici, con ANITecPA, siamo pronti a scendere in campo con maggiore e rinnovato entusiasmo per affrontare il farraginoso dedalo delle norme che presiedono, e spesso rallentano, il mondo lavorativo e professionale.
I suindicati principi direttori costituiscono, quindi, i canoni fondamentali nel "fare sul territorio", e non sono altro che frutto di un sentimento pregnante di appropriatezza e cogente esperienza nella realtà applicativa "tecnica" che, prima di ogni altro, si deve fare interprete del diritto di non discriminazione ed effettività della tutela a base di ogni Comunità democratica.
Siamo entusiasti e questo nuovo spirito lo vogliamo condividere con te.
VIENI CON NOI, ASSOCIATI !