Napoli, 10 dicembre 2021 - Convegno

Promozione, valorizzazione ed ammodernamento degli  impianti sportivi di proprietà comunale

LE NUOVE OPPORTUNITA’ OFFERTE DALL’ART.7 DELLA LEGGE 8 AGOSTO 2019 N. 86

Proposta di linee guida per la semplificazione delle procedure di affidamento degli impianti sportivi

10 dicembre 2021   ore 15.00 - 18.30

Palestra Kodokan 

Real Albergo dei Poveri

Piazza Carlo III

NAPOLI

Vedi le FOTO del Convegno

Il Convegno vuole rappresentare un ulteriore approfondimento e critica costruttiva sui temi della valorizzazione del patrimonio edilizio sportivo e intende convogliare l’attenzione su ipotesi  mirate di valorizzazione del patrimonio sportivo.

L’incontro darà voce ad alcuni tra i più autorevoli professionisti del mondo accademico, della libera professione e della pubblica amministrazione, al fine di stimolare il confronto sui temi del recupero dell’edilizia sportiva. L’Amministrazione Comunale come da Relazione Previsionale e Programmatica ha motivato tale scelta anche al fine di utilizzare l’enorme potenzialità dello sport per il recupero dello svantaggio e del disagio sociale.

L’incremento e la qualificazione dell’offerta di attività sportive rivolte in particolare a quanti vivono situazioni di difficoltà sono finalizzati allo sviluppo di processi di inclusione. Strada maestra è quella di promuovere relazioni sociali fondate sulla solidarietà e sulle regole di convivenza civile. 

I Circoli Sportivi di Napoli hanno intenzione di presentare alla Amministrazione Comunale uno specifico  progetto per la concessione dell’impianto che attualmente gestiscono in linea con le indicazioni  programmatiche approvate.

La Legge 8 agosto 2019 n.86 all'art. 7 quali disposizioni di semplificazione e sicurezza in materia di sport individua le nuove opportunità sulla "possibilità di affidamento diretto dell’impianto sportivo già esistente alla associazione utilizzatrice".

Il Convegno propone le linee guida per la semplificazione delle procedure di affidamento degli impianti sportivi a società sportive utilizzatrici degli impianti, che intendano riqualificare un impianto sportivo di proprietà comunale che di fatto hanno in gestione. Per tali affidamenti le società sportive devono provvedere alla realizzazione di uno studio di fattibilità, accompagnato dal piano economico-finanziario quali soggetti dell’ordinamento sportivo, destinati a fungere da utilizzatori prevalenti dell’impianto medesimo.

Su tali argomenti l’ANITecPA intende fornire il proprio contributo per una effettiva semplificazione procedurale dei particolari procedimenti di affidamento diretto.

La sport contribuisce in modo sostanziale al benessere psico-fisico dei singoli e delle collettività; pertanto, è considerato una leva strategica per la crescita dei territori.

Con delibera di G.C. n. 590 dell'8 agosto 2014 l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione dell’associazionismo sportivo il proprio patrimonio sportivo quale bene comune da tutelare  riconoscendo la funzione sociale dello sport e delle attività motorie.

La strada prescelta dall’Amministrazione è, anche in questo caso, la sinergia tra l’Ente Locale e il mondo della libera professione. Tale sinergica collaborazione ha prodotto numerosi interventi di recupero e riuso di impianti  sportivi  a servizio della Città.  Occorrono però procedure amministrative semplificate.

COMUNICATO E RESOCONTO del CONVEGNO 

SCARICA LA LOCANDINA IN PDF

 

 

MAIN SPONSOR