Comunicato sul Convegno di Napoli

di Giuseppe Scaramozzino 

Dall’analisi di un problema reale e concreto che fa tremare le associazioni sportive napoletane, l’Associazione Nazionale Italiana Tecnici della Pubblica Amministrazione (ANITecPA Ets) ha organizzato un convegno il 10 dicembre u.s. al Real Albergo dei Poveri a Napoli, facendo incontrare e dialogare tutti gli attori necessari alla risoluzione della problematica dibattuta.

Molte associazioni sportive operanti nel Comune di Napoli sono state assegnatarie, nel corso degli anni, di locali di proprietà comunali, per utilizzarli a scopi sociali ed hanno effettuato, a loro spese, consistenti interventi di ristrutturazione al fine di rendere idonei all’uso locali a volte fatiscenti. Adesso, in base alle nuove normative europee, si sentono minacciati dalla possibilità che il Comune debba mettere a profitto tali ambienti e assegnarli con gare pubbliche che potrebbero vedere soccombenti queste associazioni che non sono strutturate per tali adempimenti, ovvero che non hanno le risorse economiche per affrontare i costi di gestione. Da precisare che le tariffe che oggi incassano per l’utilizzo delle attrezzature sportive sono simboliche atteso che svolgono un ruolo di promozione sociale che non ha un alto valore economico ma che invece è essenziale in un contesto urbano che non offre tante alternative.

L’intervento al convegno del 10 dicembre dell’Ing. Andrea ESPOSITO, socio fondatore e Consigliere Nazionale di ANITecPA, già Direttore del Comune di Napoli nonché dirigente tecnico degli impianti sportivi, ha individuato la soluzione al problema ritenendo che questi beni di proprietà comunale devono essere riclassificati, resi inalienabili in quanto vincolati ad uso sportivo ma soprattutto dovranno essere qualificati per uso sociale senza rilevanza economica; in queste condizioni si potrà procedere all’affidamento diretto, senza gara, ritenendo che il progetto di aggregazione sociale svolto all’interno di questi immobili superi il valore economico che il Comune dovrebbe introitare dalla locazione dei medesimi beni.

Tale posizione è stata suffragata dall’autorevole giurista Avv. Francesco Antonio Caputo (fondatore IEOPA) che, nel suo intervento al convegno, ha già individuato nella legislazione vigente la possibilità che quanto indicato dal professionista di ANITecPA sia già fattibile.

Il convegno ha avuto la capacità di raggruppare e far colloquiaretutti gli attori, che hanno avuto quindila possibilità di evidenziare i problemi (le società sportive, i campioni olimpici che gestiscono alcune strutture comunali, tra cui il pallanuotista Franco PORZIO, i judoka PARLATI, Maddaloni, etc) i tecnici intervenuti che hanno proposto le soluzioni percorribili (ANITecPA, Scais, Coni, Ordini e Collegi professionali), ma soprattutto ha coinvolto direttamente il Comune di Napoli che, oltre ad aver patrocinato il convegno, ha fatto sentire la propria voce attraverso la partecipazione autorevole dell’Assessore alla Infrastrutture Prof. Ing. Edoardo COSENZA e dell’Assessore allo sport Avv. Emanuela FERRANTE, i quali hanno assicurato la loro fattiva collaborazione per la risoluzione delle problematiche emerse, confidando nell’aiuto del personale tecnico del Comune che hanno definito molto professionale e collaborativo.
Siffatta affermazione, come ANITecPA, non può che farci piacere perché finalmente un’Amministrazione illuminata ha compreso che il personale della PA è al servizio delle Istituzione e non è pro o contro la compagine amministrativa che in quel momento governa la Città.

Questi sono i valori che persegue ANITecPA, la quel si impegna a collaborare con l’organo politico per segnalare e proporre soluzioni ai tanti piccoli e grandi problemi che affliggono questo nostro meraviglioso Paese Italia.

I lavori del convegno si sono svolti in un clima di cordiale collaborazione, dove tutti i partecipanti hanno contribuito apportando le loro competenze tecniche e professionali, suggerendo azioni di buon senso e di buon Governo. A due giorni dal convegno prendiamo atto che un Consigliere Comunale ha presentato una proposta di Deliberazione al Consiglio Comunale di Napoli che prevede di modificare addirittura lo Statuto Comunale, inserendo esattamente le risultanze del convegno del 10 dicembre al Real Albergo dei Poveri di Napoli.

Hanno chiuso l’incontro il dirigente comunale e Vice Presidente di ANITecPA Arch. Salvatore IERVOLINO e il Presidente di ANITecPA Arch. Bernardino PRIMIANI, che hanno ringraziato per la partecipazione il Comune di Napoli, gli Ordini e i Collegi professionali, i rappresentanti dello Scais, il Credito sportivo, il Coni, l’Aniai, l’Antel, le associazioni sportive presenti ed in particolare il maestro Peppe MARMO del Kodokan (padrone di casa) e soprattutto la FARAONE SRL che ha creduto nell’iniziativa e ne ha sponsorizzato la manifestazione.

Per questi motivi auspichiamo che tutti i professionisti che operano con/nella Pubblica Amministrazione, sia nel campo tecnico che nel campo giuridico e finanziario, che hanno a cuore il miglioramento della macchina burocratica, partecipino attivamente ad ANITecPA in modo da portare avanti le iniziative necessarie al miglioramento continuo.

Sono parte le iscrizioni per il 2022.

Verbania, 14/12/2021

Il Consigliere ANITecPA
Ing. Giuseppe Scaramozzino

SCARICA IL COMUNICATO in PDF